Diventa Game Developer Mobile

Un percorso pensato per chi vuole davvero capire come si creano i giochi per smartphone. Non promettiamo miracoli o contratti immediati. Ti offriamo competenze concrete e un gruppo con cui crescere. Il programma parte a settembre 2025 e dura sei mesi – abbastanza per costruire qualcosa di solido senza fretta.

Cosa Imparerai nel Percorso

  • Unity e C# per costruire la logica di gioco e capire come funzionano i motori grafici moderni
  • Design delle meccaniche di gioco con focus su mobile: touch, accelerometro, notifiche
  • Ottimizzazione delle performance per dispositivi con risorse limitate e batterie da preservare
  • Pubblicazione su Google Play e App Store – inclusi certificati, build e strategie di lancio
  • Progetti pratici in gruppo dove lavorerai su prototipi reali e riceverai feedback continui
  • Monetizzazione etica: in-app purchases, ads e modelli freemium senza ingannare gli utenti
Studenti che collaborano su progetti di sviluppo mobile durante sessione pratica

Chi Ha Già Fatto il Percorso

Abbiamo chiesto ad alcuni ex studenti di raccontarci com'è andata. Niente promesse esagerate – solo esperienze vere di persone che hanno dedicato tempo e impegno a questo programma.

Ritratto di Laerte che racconta la sua esperienza formativa

Laerte Pastore

Diplomato 2024

All'inizio ero scettico perché non avevo mai programmato niente. Ma il gruppo mi ha aiutato tantissimo – ogni volta che mi bloccavo c'era qualcuno disposto a dare un'occhiata al mio codice. Ora sto lavorando a un puzzle game che spero di pubblicare entro l'estate.

Ritratto di Clea che condivide il suo percorso di apprendimento

Clea Marini

Diplomata 2024

La parte che mi è piaciuta di più è stata vedere come funziona davvero il processo di pubblicazione. Pensavo fosse solo caricare un file, invece ci sono un sacco di dettagli tecnici e burocratici. Adesso quando scarico un'app capisco cosa c'è dietro.

Ostacoli Comuni e Come Li Affrontiamo

Sviluppare giochi non è semplice. Ci sono momenti in cui il codice non gira, la grafica non convince e ti chiedi se ne vale la pena. Ecco come ti aiutiamo ad andare avanti quando diventa difficile.

Sessione di problem solving collaborativo tra studenti del corso
  • Bug Incomprensibili

    Succede a tutti. Unity a volte dà errori criptici che sembrano scritti in un'altra lingua. Organizziamo sessioni di debugging in gruppo dove si impara a leggere i log e a capire dove cercare il problema. Con il tempo diventa più facile.

  • Performance Scadenti su Dispositivi Vecchi

    Il tuo gioco gira benissimo sul tuo telefono nuovo ma crasha su modelli di tre anni fa. Ti insegniamo tecniche di profiling e ottimizzazione: ridurre i draw call, usare object pooling, gestire meglio la memoria. Piccoli accorgimenti che fanno una differenza enorme.

  • Motivazione Che Cala

    Dopo tre mesi è normale perdere un po' di entusiasmo. Per questo il programma è strutturato con milestone frequenti e progetti condivisi. Vedere i progressi degli altri e ricevere feedback regolari aiuta a mantenere la rotta anche nei momenti più duri.