Chi siamo e cosa ci guida
Da tre anni aiutiamo persone curiose a scoprire il mondo dello sviluppo videoludico mobile. Non promettiamo miracoli — ma accompagniamo chi vuole provare qualcosa di diverso, a ritmo proprio.
I valori che ci orientano
Ogni progetto didattico parte da qui. Non sono slogan, ma scelte concrete che influenzano come costruiamo i corsi e come ci rapportiamo con chi studia.
Apprendimento senza fretta
Crediamo che imparare richieda tempo e respiro. I nostri percorsi si adattano a chi lavora, a chi studia, a chi ha ritmi personali diversi.
Pratica prima della teoria
Preferiamo iniziare con progetti piccoli e concreti. Poi, quando serve, aggiungiamo i concetti teorici. Funziona meglio che partire dai manuali.
Errori come strumento
Sbagliare è parte del processo. Anzi, è proprio quando qualcosa non funziona che si impara di più. Per questo non puniamo gli errori — li analizziamo insieme.


Le persone dietro i corsi
Non siamo guru né star del settore. Siamo sviluppatori e insegnanti che hanno deciso di condividere quello che sanno, con pazienza e senza atteggiamenti.

Elisa Monti
Responsabile didattica
Ha lavorato sei anni in studio prima di passare all'insegnamento. Preferisce i progetti piccoli e finiti a quelli ambiziosi mai completati. Risponde sempre alle domande, anche quelle ripetute tre volte.

Greta Fabbri
Coordinatrice programmi
Si occupa di costruire percorsi che funzionano davvero. Ex game designer freelance, oggi organizza contenuti, tempi e materiali per rendere tutto meno caotico e più accessibile.

Come funzionano i nostri percorsi
Abbiamo pensato una struttura che si adatta a chi ha già un lavoro, a chi studia, o a chi semplicemente non vuole impegni rigidi. I corsi inizieranno a ottobre 2025.
- Moduli brevi da completare quando vuoi, senza scadenze settimanali fisse
- Progetti guidati passo passo, con revisioni individuali e feedback scritti
- Supporto via chat o email, risposte entro 48 ore nei giorni feriali
- Materiali sempre disponibili anche dopo la fine del corso